Scuola primaria
ITER PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE on line
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
- individuano la scuola d’interesse
- si registrano sul sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ inserendo i propri dati, seguendo le indicazioni presenti oppure utilizzando le credenziali relative all’identità digitale (SPID).
La funzione di registrazione è attiva a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020;
- compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021;
- inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 25 gennaio 2021;
- tra il 31 maggio e il 30 giugno 2021, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.
L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”.
Le iscrizioni alla scuola primaria devono essere presentate dal 4 gennaio al 25 gennaio esclusivamente in modalità on line, nel sito |
In allegato il Poffino della Scuola Primaria , il modello deleghe e le informazioni relative all'iscrizione.
Chi si iscrive alla scuola primaria |
Devono presentare domanda di iscrizione i genitori degli alunni che compiono 6 anni entro il 31 dicembre 2021 (obbligo scolastico). Possono presentare domanda anche i genitori dei bambini che compiono 6 anni entro il 30 aprile 2022 (anticipo scolastico). La scelta dell’anticipo richiede un’analisi attenta, da effettuare tenendo conto del parere e delle valutazioni espresse dalle insegnanti della scuola dell’infanzia di provenienza.
Chi intende iscrivere il proprio figlio in una scuola diversa da quella del Comune in cui risiede o presso una scuola privata, è tenuto a darne comunicazione alla segreteria dell’I.C di Molinella per il controllo sull’adempimento dell’obbligo scolastico.
Orari di funzionamento della scuola primaria |
I genitori esprimono le loro richieste riguardo all’orario settimanale su 5 giorni, che può essere articolato in: 1- 27 ore + 1 di mensa (tempo normale Scuola primaria di Molinella )
Lunedì,mercoledì, giovedì, venerdì: h 8,00-13,00 +martedì h 8,00- 16,00
2- 27,30 ore + 2 di mensa (tempo normale scuole primarie di San Pietro Capofiume e San Martino In Argine) Lunedì , mercoledì, venerdì: h 8,30-13,00 + martedì e giovedì h 8,30- 16,30
3- 40 ore comprensive di 5 ore di mensa ( tempo pieno scuola primaria di Marmorta ): dal lunedì al venerdì ore 8,30 – 16,30.
In caso di eccedenza di domande rispetto alla disponibilità dei posti, verrà redatta un’apposita graduatoria formulata in base ai criteri deliberati dal Consiglio di Istituto e reperibile sul sito www.icmolinella.edu.it
Come presentare la domanda di iscrizione |
Per iscriversi occorre avere un indirizzo e-mail attivo, il codice fiscale, un documento di identità ed effettuare tre passaggi:
- registrarsi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) all’indirizzo www.iscrizioni.istruzione.it. In seguito si riceverà sulla casella di posta elettronica il codice di accesso al servizio delle IscrizioniOnLine. Questa operazione si può effettuare anche in anticipo rispetto all’apertura dei termini per la presentazione delle domande, a partire dal 19 dicembre
- compilarla domanda con tutti i dati richiesti
- inoltrare la domanda al Ministero , seguendo la procedura guidata;
Coloro che sono in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore.
I codici meccanografici delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Molinella sono:
Scuola primaria di Molinella : codice meccanografico BOEE868013 Scuola primaria di Marmorta: codice meccanografico BOEE868024 Scuola primaria di San Pietro Capofiume: codice meccanografico BOEE868046 Scuola Primaria di San Martino in Argine: codice meccanografico BOEE868035 |
Si ricorda che la procedura con cui effettuare l’iscrizione on-line verrà illustrata nel corso dell’assemblea informativa tenuta dalla Dirigente.
Come ricevere assistenza |
La segreteria dell’Istituto Comprensivo in via De Amicis 1 a Molinella , offre un servizio di supporto e consulenza alle famiglie prive di strumentazione informatica o che necessitano di informazioni, durante tutto il periodo delle iscrizioni nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì h 10,30-13
martedì e giovedì pomeriggio h 15-17
sabato : h 8,30-12,30
Telefono 051881155/56 mail: alunni-ufficio@icmolinella.istruzioneer.it
Conoscere l’Offerta Formativa delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo |
∙ Come utile fonte di informazione, le famiglie possono consultare il PTOF (Piano dell’Offerta Formativa ) dell’Istituto Comprensivo, reperibile sul sito www.icmolinella.edu.it ;
∙ Open day a distanza: La Dirigente terrà l’ assemblea informativa generale sulla piattaforma Meet per tutte le scuole dell’istituto il giorno VENERDI’ 18 DICEMBRE 2020 alle ore 17,30 come da calendario pubblicato
∙ A seguire, intorno alle ore 18 dello stesso giorno i genitori potranno collegarsi ai link specifici delle varie scuole primarie, dove le referenti del plesso illustreranno l’organizzazione della scuola e mostreranno alcune immagini degli ambienti
∙ I bambini che frequentano le scuole dell’infanzia svolgeranno attività di continuità con le classi prime della scuola primaria.
NB: L’iscrizione al servizio di trasporto va effettuata presso gli Uffici Comunali nel mese di maggio. Sul sito della scuola sarà possibile visionare il materiale informativo fornito dall’Amministrazione Comunale
F.to IL DIRIGENTE SCOLASTI CO
Prof.ssa Maria MASINI